Termini e Condizioni

Condizioni Generali di Vendita dei Pacchetti Turistici

1. Premessa

Le presenti condizioni generali disciplinano la vendita online di pacchetti turistici offerti da Ibla Europe S.R.L. tramite il sito web www.iblaeurope.it. Costituiscono parte integrante del contratto di viaggio:

      • le condizioni generali riportate nel presente documento;

      • la descrizione del pacchetto turistico contenuta nel catalogo, programma di viaggio o sito web;

      • la conferma di prenotazione dei servizi;

      • i documenti previsti all’art. 36 comma 8 del Codice del Turismo.

    2. Fonti Normative

    La vendita dei pacchetti turistici è regolata dal D.lgs. 79/2011 (Codice del Turismo), come modificato dal D.lgs. 62/2018 in attuazione della Direttiva UE 2015/2302, dal Codice Civile e, ove applicabile, dal Codice della Navigazione.

    3. Definizioni (Art. 33 CdT)

        • Viaggiatore: chi intende stipulare o stipula un contratto per un pacchetto turistico;

        • Organizzatore: chi combina e vende pacchetti turistici;

        • Venditore: chi vende pacchetti organizzati da terzi;

        • Pacchetto turistico: combinazione di almeno due servizi turistici (trasporto, alloggio, altri servizi) per lo stesso viaggio o vacanza, come definito all’art. 33 CdT.

      4. Regime Amministrativo

      Organizzatore e Venditore devono essere autorizzati secondo la normativa vigente e fornire:

          • estremi della polizza RC professionale;

          • estremi della garanzia contro insolvenza o fallimento, a tutela dei versamenti e del rientro.

        5. Informazioni Precontrattuali (Art. 34 CdT)

        Prima della conclusione del contratto saranno fornite, in conformità alla normativa:

            • caratteristiche principali dei servizi;

            • prezzo totale e costi aggiuntivi;

            • modalità di pagamento e termini;

            • condizioni per eventuali recesso e spese applicabili;

            • informazioni relative a passaporti, visti, formalità sanitarie;

            • diritti di recesso e copertura assicurativa;

            • estremi delle garanzie e dei contatti di organizzatore e venditore.

          6. Conclusione del Contratto (Art. 36 CdT)

          Il contratto si intende concluso con la conferma della prenotazione, anche tramite strumenti telematici. Il Viaggiatore riceverà copia del contratto su supporto durevole. Eventuali richieste specifiche (intolleranze, mobilità ridotta, ecc.) devono essere comunicate al momento della prenotazione.

          7. Pagamenti

              • Il pagamento viene effettuato anticipatamente nella sua interezza al momento dell’acquisto online. Il mancato pagamento comporta risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c.
              • Ove previto, il pagamento prevede la quota d’iscrizione pari €20 a persona (non rimborsabile, include assicurazione sanitaria e bagaglio).

            8. Prezzo (Art. 39 CdT)

            Il prezzo è determinato al momento della conclusione del contratto. Può essere modificato (max +8%) in caso di variazioni su:

                • costo carburante o energia;

                • tasse aeroportuali e imposte;

                • tassi di cambio.
                  Riduzioni sono applicabili in caso di variazioni in diminuzione. Ogni modifica sarà comunicata almeno 20 giorni prima della partenza.

              9. Modifiche o Annullamenti (Art. 40 CdT)

              In caso di modifica significativa del pacchetto o aumento >8%, il Viaggiatore può accettare le modifiche o recedere senza penali. In caso di recesso, l’organizzatore rimborserà tutti i pagamenti entro 14 giorni.

              10. Recesso del Viaggiatore (Art. 41 CdT)

              Il Viaggiatore può recedere pagando:

                  • 25% fino a 30 giorni prima;

                  • 50% fino a 21 giorni prima;

                  • 75% fino a 10 giorni prima;

                  • 100% da 9 giorni prima alla partenza.

                In caso di circostanze straordinarie nel luogo di destinazione, il recesso è senza penali e prevede il rimborso completo.

                11. Cessione del Pacchetto (Art. 38 CdT)

                Il Viaggiatore può cedere il contratto ad altra persona con comunicazione almeno 7 giorni prima della partenza. Cedente e cessionario sono solidalmente responsabili del pagamento.

                12. Obblighi del Viaggiatore

                Il Viaggiatore è tenuto a:

                    • verificare i requisiti di ingresso e documenti di espatrio;

                    • comportarsi con diligenza e prudenza;

                    • seguire le istruzioni fornite;

                    • comunicare tempestivamente eventuali difetti nei servizi.

                  13. Responsabilità dell’Organizzatore (Art. 42 CdT)

                  L’organizzatore è responsabile dell’esecuzione dei servizi, anche se affidati a terzi. In caso di difetti di conformità, deve porvi rimedio o rimborsare i costi sostenuti dal Viaggiatore. In caso di inadempimento grave, il contratto può essere risolto senza costi per il Viaggiatore, che avrà diritto anche al rientro e al rimborso.

                  14. Assistenza (Art. 45 CdT)

                  L’organizzatore fornisce assistenza in caso di difficoltà (sanità, autorità locali, rientro). Può richiedere un rimborso solo in caso di dolo o colpa del Viaggiatore.

                  15. Assicurazione

                  Inclusa nel pacchetto:

                      • Assistenza in viaggio 24h (medico, trasporto sanitario, interprete, ecc.);

                      • Rimborso spese mediche;

                      • Assicurazione bagaglio.
                        È consigliata una copertura aggiuntiva per annullamento.

                    16. Protezione del Viaggiatore (Art. 47 CdT)

                    Ibla Europe è coperta da:

                        • RC professionale (NOBIS);

                        • Fondo Garanzia Filo Diretto per insolvenza/fallimento.

                      17. Modifiche Operative

                      Orari e servizi pubblicati possono subire variazioni. L’identità del vettore sarà comunicata in base al Reg. CE 2111/2005. L’itinerario potrà essere modificato mantenendo i servizi promessi.

                      18. Reclami (Art. 44 CdT)

                      I reclami devono essere presentati al Venditore, che li trasmette all’Organizzatore. La data di ricezione presso il Venditore fa fede.

                      19. Limitazione del Risarcimento (Art. 43 CdT)

                      Il risarcimento è limitato a tre volte il prezzo totale del pacchetto, salvo danni a persone o dolo/colpa grave. Prescrizione:

                          • 2 anni per danni generici;

                          • 3 anni per danni alla persona.

                        20. ADR – Risoluzione Alternativa delle Controversie

                        Ibla Europe può proporre strumenti alternativi di risoluzione delle controversie (ADR) ai sensi dell’art. 36 comma 5 lett. g CdT.

                        21. Privacy

                        Il trattamento dei dati personali avviene in conformità al D.Lgs. 196/2003 e al Reg. (UE) 2016/679 (GDPR).

                        22. Comunicazione obbligatoria ex L. 38/2006

                        “La legge italiana punisce con la reclusione i reati concernenti la prostituzione e la pornografia minorile, anche se commessi all’estero.”

                        23. Foro Competente

                        Il contratto è regolato dalla legge italiana. Foro competente: Agrigento.

                        24. Contatti

                        Organizzazione tecnica: IBLA EUROPE VIAGGI S.r.l.
                        Corso della Repubblica, 173 – 92029 Ravanusa (AG)
                        Tel. +39 0922 881725 – Fax +39 0922 881650
                        Email: info@iblaeurope.it
                        Sito: www.iblaeurope.it

                        25. Ulteriori Informazioni Generali

                            • Le quote sono individuali e calcolate sulla base della camera doppia;

                            • Validità delle quote: min. 30 partecipanti (con possibilità di variazione);

                            • Luoghi e orari di partenza confermati prima del viaggio;

                            • Gli autobus sono Gran Turismo, con dotazioni di comfort;

                            • I pasti sono a menù fisso, bevande extra escluse;

                            • Le camere triple/quadruple potrebbero essere più piccole;

                            • L’eventuale tassa di soggiorno è da pagare in loco e non inclusa nei prezzi.

                          I termini e le condizioni sono stati aggiornati il 25 Giugno 2025.